Choose your location

Fast Casual

Momi

Il gruppo Hagakure è un’azienda di ristorazione specializzata nella cucina internazionale. La sua nascita risale al 2012, anno di apertura del primo ristorante a Bari. Grazie all’impegno del fondatore, Vincenzo Del Giglio, e dei suoi dipendenti, Hagakure ha oggi 12 punti vendita e 5 format commerciali differenti.

Integrazioni utilizzate da Momi

Collaboriamo con gestionali di cassa e piattaforme di delivery in tutto il mondo

Integrazioni supportate

Uno dei più famosi è sicuramente Momi, una pokeria-bistrot che ha raccolto e messo in pratica tutta la consapevolezza maturata nei ristoranti Hagakure. Momi è diversa dalle pokerie convenzionali: tutti i piatti rispondono a precise logiche di gusto e tecniche di preparazione capaci di mettere in risalto la qualità della materia prima e la genuinità del prodotto finale. 

Inoltre, Momi si caratterizza per il format più snello rispetto alla concorrenza, per il target accessibile oltre che per la sua innata vocazione al mondo take away e delivery. “Non ci limitiamo ad assemblare ingredienti in una coppa ma interpretiamo piatti in stile poké”, precisa Del Giglio. In effetti, la creazione culinaria più venduta è la Octopus Bowl con polpo alla gallega, maionese al kimuchi, salsa xo, chips di patate dolci, cubetti di patata rossa, cipollotto, basilico, lime, avocado, sesamo, togarashi e un filo di olio EVO. 

“Nel format MOMI il Delivery, sia gestito internamente che attraverso i partners di food delivery, costituisce circa il 40% del fatturato”.

Processi più snelli grazie a Deliverect

Il gruppo Hagakure offre un servizio di consegna dal 2012. Concretamente, il loro secondo ristorante era nato proprio per soddisfare la domanda crescente di take away e delivery. Prima di affidarsi a Deliverect, il ristorante stava sperimentando alcune problematiche ricorrenti. Il fondatore del gruppo, Vincenzo Del Giglio, ha sottolineato come l’elevato numero di ordini aveva reso necessaria la creazione di una postazione di order entry con una risorsa dedicata.

“In un format come Momi il margine di errore umano era altissimo e non di rado ci capitava di sbagliare gli ordini e di dover quindi dare assistenza post-sale ai clienti”, ci tiene a precisare Del Giglio. Grazie a Deliverect, questo margine si è ridotto di oltre il 90%

Oggi, la maggior parte dei processi sono più snelli e l’operatore dell’order entry può occuparsi dell’ottimizzazione dei processi e della gestione del flusso ordini e delle disponibilità attraverso la dashboard di Deliverect. In definitiva, l’adozione di Deliverect ha contribuito a migliorare l’operatività e l’efficienza globale della strategia di delivery.

“Oggi non riesco a immaginare la nostra azienda senza il supporto di Deliverect. L’inserimento manuale degli ordini ci portava via tantissimo tempo e aveva un grande impatto economico”.

L’importanza dell’online ordering

Una delle funzioni più apprezzate di Deliverect è l’online ordering, vale a dire l’integrazione con le principali piattaforme online per la consegna. In poche parole, puoi creare facilmente una pagina web personalizzabile che utilizzerai per gestire tutti gli ordini del tuo ristorante (o dei tuoi ristoranti). Hagakure lo ha testato per la presa in carica degli ordini take away di un chiosco estivo.

“Abbiamo bypassato qualsiasi necessità di menù digitale, app, e-commerce e postazione di cassa veicolando tutti i clienti sulla piattaforma Online Ordering”, ha dichiarato soddisfatto il fondatore del gruppo. “I clienti non fanno la fila, gli ordini arrivano direttamente in cassa, vengono pagati online e le disponibilità sono sempre aggiornate”. 

Deliverect e Hagakure: una partnership vincente

“Non riesco a immaginare la nostra organizzazione aziendale senza la partnership con Deliverect”.

Prima della fine del 2022, Hagakure aprirà un quarto punto vendita di Momi a Torino e lancerà un nuovo progetto di street food messicano. Per il 2023 è anche prevista l’apertura di almeno cinque ristoranti - tre Momi e due locali del format messicano - e l’implementazione delle cucine virtuali per sopperire alle nuove richieste di mercato.

Tutto questo non sarebbe possibile senza l’aiuto di un software gestionale all’avanguardia. “Il mio giudizio generale su Deliverect è assolutamente positivo”. “Come ho affermato in precedenza, non riesco a immaginare la nostra organizzazione aziendale senza la partnership con Deliverect”, conclude infine Del Giglio.

Share this testimonial

Ready to get started?

Get in touch with us to discuss the particular details of your organization and set up a free guided demo to see Deliverect in action.

Offriamo contenuto specifio per la tua posizione: United States