Choose your location

Fast Casual

Poke House

“Prima dell'arrivo di Deliverect avevamo vari problemi legati al flusso degli ordini online. Deliverect ha risolto il problema aggregando tutti gli ordini e fiscalizzandoli automaticamente”.

Integrazioni utilizzate da Poke House

Collaboriamo con gestionali di cassa e piattaforme di delivery in tutto il mondo

Integrazioni supportate

Poke House si affida a Deliverect per continuare a crescere

Poke House è una foodtech italiana specializzata nel piatto hawaiano per eccellenza, il Poké. Vittoria Zanetti e Matteo Pichi hanno fondato l'azienda nel 2018 e a quattro anni di distanza sono presenti in altri sei paesi: Francia, Portogallo, Regno Unito, Romania, Spagna e Stati Uniti. 

La filosofia di Poke House è quella di servire piatti freschi, salutari e con un tocco californiano. I punti vendita spiccano per i toni pastello e per gli elementi di arredo che fanno sentire i clienti come in una spiaggia di Malibu. Tuttavia, la formula del successo passa necessariamente per l'ottimizzazione del delivery, un settore dove Deliverect eccelle.

“La volontà della società è portare il Poke in tutta Europa, e non solo, seguendo il trend healthy che negli ultimi anni sta diventando sempre più importante”

Alberto Vernazza, Chief Operations Officer da Poke House

Deliverect, uno strumento essenziale nelle operazioni giornaliere

Nessun ristorante può rinunciare a una efficace strategia di delivery. Secondo i dati diffusi dal Sole 24 ore, nel 2020 il comparto del cibo a domicilio ha raggiunto i 2,9 miliardi di euro segnando una crescita dell'84% rispetto all'anno precedente. Il 2021 ha consolidato la tendenza registrando un ulteriore aumento del 39%. Il fenomeno è sotto gli occhi di tutti: attualmente il delivery è presente non solo nelle grandi città ma anche nei centri con almeno 20.000 abitanti.

Poke House ha sempre sposato la causa del multi-platform. Non hanno mai affidato la consegna dei bowl a un unico player e in casi come questo, l'ingranaggio deve funzionare senza intoppi. Alberto Vernazza, head of operations dell'azienda, ci tiene a sottolinearlo: “per Poke House il delivery è fondamentale, il brand è nato con il delivery e tutt'ora più del 50 % del nostro fatturato è basato su questo canale di vendita”. 

Prima di affidarsi a Deliverect, Poke House doveva affrontare diversi problemi legati principalmente al flusso di ordini online. Il software ha risolto la problematica aggregando tutti gli ordini e fiscalizzandoli automaticamente. Secondo Alberto Vernazza, Deliverect garantisce una maggiore indipendenza grazie alla gestione del menu aggregata e unificata che ha permesso a Poke House di essere più veloce e flessibile sia nel roll-out del prodotto sia nell'ottimizzazione del menu. 

“Per Poke House il delivery è fondamentale. Il brand è nato con il delivery e tutt'ora più del 50 % del nostro fatturato è basato su questo canale di vendita”

Il valore aggiunto di Deliverect 

L'aggregazione di tutti i dati all'interno del sistema di cassa si traduce in una maggiore capacità analitica e una migliore analisi del product mix. “Deliverect ci ha aiutato tantissimo al momento di realizzare scelte strategiche sensate e basate sui dati”, aggiunge Alberto Vernazza. 

Deliverect ha giocato un ruolo essenziale nella strutturazione dell'azienda: è lo strumento ideale per scalare ed automatizzare le vendite online . “Abbiamo ottenuto una performance migliore rispetto ai competitor e anche per questo sono contento di aver scelto Deliverect”, chiosa l'head of operations dell'azienda meneghina. 

“Deliverect ci ha aiutato tantissimo al momento di realizzare scelte strategiche sensate e basate sui dati”

Share this testimonial

Ready to get started?

Get in touch with us to discuss the particular details of your organization and set up a free guided demo to see Deliverect in action.

Offriamo contenuto specifio per la tua posizione: United States