L’importanza Della Velocità Di Inserimento Per La Gestione Degli Ordini Digitali
Un’alta velocità di inserimento velocizza l’elaborazione degli ordini con vantaggi come una migliore reputazione, la fidelizzazione dei clienti e l’aumento delle vendite.
Dopo i cambiamenti radicali che la pandemia COVID-19 ha portato nel settore della ristorazione, le attività commerciali hanno aumentato la loro integrazione con le tecnologie digitali. Gli ordini in delivery hanno visto un incremento del 142% tra il 2020 e il 2021, intensificando l’uso della tecnologia per soddisfare le richieste dei consumatori (Statista, 2023).
Come conseguenza, il mercato si è ormai abituato a effettuare ordini in pochi click e a una maggiore velocità nella consegna con i clienti che sono passati dal gradire semplicemente l’efficienza nella gestione degli ordini a esigerla.
Per garantire questo tipo di servizio è necessario utilizzare un sistema di gestione degli ordini digitali sofisticato, che garantisca una velocità di inserimento degli ordini elevata. Questa metrica misura infatti quanto rapidamente un ristorante riesce a incorporare un nuovo ordine nelle proprie operazioni senza intoppi.
Un’elevata velocità di inserimento degli ordini ha un effetto benefico sull’intero processo, riducendo il lasso di tempo tra completamento di un ordine e consegna e aumentando così la tua reputazione, la fidelizzazione dei clienti e le vendite.
In questo articolo sottolineeremo l’importanza di un’elevata velocità di inserimento degli ordini e come questa possa spingere la crescita della tua attività di ristorazione.
CAPIRE LA VELOCITÀ DI INSERIMENTO
Il termine “velocità di inserimento” offre un’immagine di quanto rapidamente e accuratamente un ordine online viene integrato al flusso operativo di un ristorante, misurando il tempo necessario perché un ordine effettuato su una piattaforma online (come il sito di un ristorante, una app o un servizio di delivery) viene trasferito a e visualizzato sulla cassa e sui monitor da cucina (KDS).
Recenti studi hanno dimostrato che il 38% dei consumatori si aspettano che i loro ordini siano consegnati in un lasso di tempo tra 21 e 30 minuti e un quarto di loro, invece, tra 10 e 20 minuti (Statista, 2023).
I ristoranti più conosciuti in ciascuna categoria hanno già iniziato a focalizzarsi sull’aumentare la loro velocità di inserimento, riconoscendo l’importanza di questa metrica nella gestione degli ordini per numerose ragioni:
Efficienza e velocità: Una velocità di inserimento elevata riduce significativamente il lasso di tempo prima che inizi la preparazione, riuscendo così a soddisfare le aspettative dei clienti di un servizio rapido.
Accuratezza: Automatizzando il trasferimento dei dati degli ordini in cucina minimizza la possibilità di errori nell’inserimento manuale, garantendo che i clienti ricevano esattamente ciò che hanno ordinato.
Soddisfazione dei clienti: Velocità e accuratezza portano a una maggiore soddisfazione da parte dei clienti, che è un elemento chiave per la fidelizzazione e per incoraggiare nuovi ordini in un mercato altamente competitivo.
Dati operativi: Monitorando la velocità di inserimento è possibile acquisire dati utili per valutare l’efficienza delle operazioni del ristorante, evidenziando dove apportare miglioramenti e aiutando a ottimizzare i processi.
Ottenere un’elevata velocità di inserimento è la chiave di volta per ridurre il lasso di tempo tra completamento di un ordine e consegna ultimata, soddisfando così le aspettative dei clienti e ricompensandoti con nuovi ordini in futuro.
L’IMPATTO DELLA VELOCITÀ DI INSERIMENTO SULLE OPERAZIONI
In termini operazionali, una maggiore velocità di inserimento permette di minimizzare il lasso di tempo tra quando un ordine viene completato online e il momento in cui viene ricevuto e processato dal personale in cucina.
Qui di seguito un paragone del diverso impatto di una velocità di inserimento bassa e una elevata in un contesto reale.
Esempio 1: Velocità di inserimento elevata in un catena di ristoranti stile fast-food
Una catena di ristoranti stile fast-food che implementi un sistema di gestione degli ordini può ottenere immediatamente una velocità di inserimento elevata, integrando così gli ordini online nel flusso operativo della cucina in pochi secondi.
Questa integrazione immediata consente al personale di preparare gli ordini nel momento stesso in cui questi sono stati effettuati online, senza doverli prima inserire manualmente. Il risultato è un miglioramento visibile nell’efficienza di gestione, soprattutto durante le ore di punta del servizio, e una diminuzione significativa del tempo necessario per completare un ordine. I clienti sono soddisfatti perché non la loro esperienza non è più rovinata da errori o ritardi e sono quindi invogliati a ordinare di nuovo.
Esempio 2: Velocità di inserimento bassa in un ristorante di hamburger gourmet
Un ristorante di hamburger gourmet che utilizza un sistema di gestione degli ordini digitali con una bassa velocità di inserimento si trova in difficoltà a causa dei ritardi nella trasmissione degli ordini in cucina. Gli ordini online richiedono infatti diversi minuti prima di essere visualizzati nei display e a volte richiedono l’inserimento manuale, aumentando la possibilità di commettere errori e aggiungendo un ulteriore ritardo.
Il flusso delle operazioni ne risente, soprattutto durante le ore di punta, portando a lunghi tempi di attesa per i clienti e aumentando lo stress per il personale in cucina e al banco. Le conseguenze di questa inefficienza sono recensioni negative, un calo notevole della soddisfazione dei clienti e un minor numero di ordini futuri da parte loro.
VELOCITÀ DI INSERIMENTO E ESPERIENZA DEL CONSUMATORE
L’impatto di un’elevata velocità di inserimento è fondamentale nell’attrarre un cliente invece di respingerlo. Ecco alcuni degli effetti sulla soddisfazione dei consumatori:
Minore tempo di attesa
Un’elevata velocità di inserimento riduce il tempo che separa un ordine dal servizio e consente al personale di iniziare immediatamente con la preparazione. Così facendo, il lavoro in cucina è reso più efficiente e i tempi di attesa si riducono significativamente, migliorando l’esperienza dei consumatori in un contesto rapido..
Accuratezza dell’ordine
L’accuratezza di un ordine è strettamente legata alla velocità di inserimento: se questa è elevata, gli ordini arrivano in cucina rapidamente e in modo accurato, riducendo gli errori per garantire agli utenti di ricevere gli articoli selezionati. Questa precisione aumenta la fiducia da parte dei clienti e li incoraggia a ordinare di nuovo.
Aggiornamenti in tempo reale e trasparenza
Una maggiore velocità di inserimento migliora l’efficienza in cucina e il coinvolgimento dei clienti fornendo loro aggiornamenti in tempo reale. Questa trasparenza offre ai clienti un maggiore controllo sull’ordine, riducendo l’ansietà associata ai tempi di attesa per rendere più soddisfacente l’esperienza complessiva.
Ogni volta che viene fatto un ordine online, o anche al tavolo, il tempo necessario per completarlo ha un impatto diretto sull’esperienza del consumatore. La rapidità è un elemento chiave per la soddisfazione dei consumatori nel delivery ed è per questo che ottenere un’elevata velocità di inserimento è così importante.
SFRUTTARE LA TECNOLOGIA PER MIGLIORARE LA VELOCITÀ DI INSERIMENTO
Investire nelle nuove tecnologie è la soluzione per raggiungere un’ottima velocità di inserimento per massimizzare l’efficienza operativa del tuo ristorante con l’adozione di un’integrazione sofisticata con la cassa, piattaforme complete per gli ordini online e strumenti di gestione basati sulla IA.
Soluzioni software come Deliverect consentono di raggiungere una velocità di inserimento elevata e di ottimizzare l’integrazione degli ordini online nel flusso delle operazioni del tuo ristorante. La tecnologia sta modellando l’esperienza dei consumatori nel mondo della ristorazione e l’utilizzo di un prodotto software può fare da ponte tra le piattaforme di ordinazione online e il sistema gestionale del tuo ristorante.
La velocità di inserimento è un elemento chiave di un ecosistema più ampio di strumenti digitali in grado di trasferire gli ordini online automaticamente e direttamente nel flusso delle operazioni di cucina, eliminando il rischio di errori legato all’inserimento manuale per aumentare l’accuratezza nella gestione e ridurre i tempi di attesa da parte dei clienti.
OTTIMIZZARE L’ESPERIENZA DEI CONSUMATORI CON UN’ELEVATA VELOCITÀ DI INSERIMENTO DEGLI ORDINI
L’esplosione delle tecnologie digitali ha innalzato enormemente le aspettative dei clienti ed è sufficiente un piccolo ritardo per compromettere l’intera esperienza e far perdere clienti al vostro brand. La velocità è una delle chiavi per il successo e per raggiungerla i ristoranti devono concentrarsi nel rendere efficienti i loro sistemi di gestione degli ordini per restare al passo con un mondo digitale in continua evoluzione.
Raggiungere una velocità di inserimento elevata innescherà un effetto domino per migliorare anche la rapidità del servizio e l’accuratezza nella gestione degli ordini, ottimizzando le operazioni in cucina. Così facendo non solo invierai più rapidamente gli ordini ai tuoi clienti ma lascerai anche un’impressione positiva per aumentare la fidelizzazione e migliorare la reputazione del tuo brand in un settore competitivo come quello della ristorazione..
Con una velocità di inserimento superiore al 99%, Deliverect può aiutarti a soddisfare le aspettative altissime del cliente di oggi.
Prenota subito la tua demo per rivoluzionare il sistema di gestione degli ordini del tuo ristorante ed elevare la qualità del servizio agli standard più recenti.