Little Caesars è passato dall’essere una piccolo ristorante di Detroit alla terza catena di pizzerie più grande del mondo grazie a un servizio veloce e a un ottimo rapporto qualità/prezzo. Le sue pizze ‘Hot N Ready’ si distinguono da quelle della concorrenza perché consentono ai clienti di avere un prodotto caldo e appena preparato senza i tempi di attesa tradizionalmente associati alla consegna o all’asporto.
Con oltre 4,000 punti vendita in tutto il mondo, il successo del brand è legato alla sua capacità di offrire velocità, efficienza e un servizio senza intoppi ai propri clienti. Gli ordini online e le consegne sono un parte essenziale della loro attività e operare in più di 20 paesi e centinaia di città significa dover collaborare con numerose piattaforme di delivery.
Una catena globale ben strutturata come Little Caesars aveva quindi bisogno di trovare un partner, che operasse anch’esso su tutti i continenti e che fosse in grado di integrarsi perfettamente ai suoi sistemi, indipendentemente da quali e quanti fossero i canali di delivery a livello locale.
Ottimizzando le operazioni globali di Little Caesar
Keith Faigin, Vicepresidente Global del settore Digital and Business Intelligence, spiega che, quando Little Caesars usava solo Doordash, il suo team era in grado di seguire internamente l’integrazione tra il gestionale delle casse e il canale delivery. Tuttavia, in seguito all’espansione in altri paesi con molte più piattaforme per il servizio di consegna, la catena si è trovata ad avere bisogno di un aiuto nella gestione e nella manutenzione tecnica delle decine di API necessarie.
Keith rivela che, al momento di scegliere un partner globale in grado di integrare senza problemi l’invio degli ordini di numerose piattaforme di delivery al proprio sistema gestionale, la discriminante principale era la capacità di gestire le API.
Deliverect ha superato tutti i test, diventando il fornitore ufficiale delle API uniche e sicure che hanno permesso a Little Caesars di accettare ordini provenienti da qualsiasi canale e inviarli in cassa, oltre a offrire un sistema centralizzato di gestione dei menu per tutte le piattaforme.
Alla domanda sul perché Little Caesars abbia alla fine scelto Deliverect come partner, Faigin risponde:
“Il motivo numero uno sono state le loro API complete e affidabili, che significa avere un ottimo meccanismo di iniezione degli ordini. Hanno (Deliverect) un sistema meraviglioso di distribuzione di menu e prezzi che garantisce la pubblicazione degli articoli corretti e dei rispettivi costi tra tutti i nostri store nel paese. Per noi era importante anche che garantissero una sicurezza adeguata con le loro API e che avessero una dimensione globale che permettesse di coprire tutti i punti vendita Little Caesars nel mondo. Deliverect ha soddisfatto tutti i nostri criteri.”
— Keith Faigin, Vicepresidente Global del settore Digital and Business Intelligence, Little Caesars
Deliverect garantisce un’implementazione rapida
Grazie alle sue collaborazioni e integrazioni già attive con piattaforme di delivery in Nord America, Europa, Asia, Medio Oriente e Sud America, Deliverect si posizionava già bene nella lista di possibili fornitori delle API sicure di cui Little Caesars aveva bisogno in tutto il mondo.
Il team di Deliverect è riuscito a implementare le integrazioni necessarie senza dover utilizzare le risorse interne della catena. Il risultato per Little Caesars è stata l’implementazione, quasi con pilota automatico, di un servizio che ha permesso ai suoi punti vendita e franchise di lavorare con numerosi partner di delivery senza aumentare la complessità delle sue operazioni.
Gli ordini vengono trasmessi in modo automatico al gestionale delle casse e il menu per le consegne gestito su una piattaforma centralizzata, per essere poi pubblicato su ciascuno store online.
“Un’integrazione completamente via API è un’operazione che non dovrebbe mai essere presa alla leggera, e questo indipendentemente dal partner con cui si lavora. Con Deliverect, però, i tempi sono stati chiari fin dall’inizio e tutto si è svolto in modo puntuale, permettendoci di partire nella data stabilita e all’interno del budget programmato: un ottimo risultato.”
— Keith Faigin, Vicepresidente Global del settore Digital and Business Intelligence, Little Caesars
L’integrazione con Deliverect applicata anche al sistema Pizza Portal di Little Caesars
Il Pizza Portal di Little Caesars è un sistema di armadietti riscaldati da cui i clienti possono ritirare i propri ordini senza dover attendere l’intervento del personale del punto vendita, combinando così un risparmio di tempo per lo staff a un’esperienza più comoda per l’utenza.
Keith spiega che il sistema è l’ideale anche per i rider che si occupano delle consegne, che possono così identificare e ritirare rapidamente l’ordine corretto senza dover attendere. Era però necessario disporre di un modo per consentire ai rider di trovare i propri ordini e accedere all’armadietto giusto.
“Deliverect ha avuto un impatto sull’esperienza dei nostri clienti perché il nostro obiettivo è che possano scegliere la piattaforma di ordinazione e il metodo di ritiro e consegna che preferiscono per le loro pizze. Grazie a questa collaborazione, se i nostri clienti vogliono ordinare da Grubhub, DoorDash, Uber Eats o qualsiasi altro canale, noi possiamo essere sempre pronti a servirli. E Deliverect ha reso questo processo incredibilmente più semplice.”
— Keith Faigin, Vicepresidente Global del settore Digital and Business Intelligence, Little Caesars
Secondo Keith, Deliverect ha creato una soluzione customizzata per inviare ai rider il codice dell’armadietto che contiene il loro ordine, permettendogli così di ritirarlo nel modo più rapido possibile. Il Pizza Portal è un sistema unico nel suo genere che ha consolidato la posizione di Little Caesars come leader globale nella vendita di pizze a domicilio.
“Si tratta di una situazione in cui abbiamo tutti da guadagnare, ma il fatto che Deliverect abbia sviluppato una soluzione personalizzata che si adattasse alle nostre esigenze dimostra il suo impegno a collaborare con noi fino in fondo.”
— Keith Faigin, Vicepresidente Global del settore Digital and Business Intelligence, Little Caesars
Deliverect è ora un partner fidato per i brand globali
Little Caesars continua a crescere e a innovare il settore della pizza a domicilio, incontrando inevitabilmente sfide e opportunità. Conoscendo per esperienza le capacità di Deliverect nel fornire integrazioni e nuove soluzioni di successo applicate al delivery, Keith non vede l’ora di scoprire cosa questa collaborazione avrà in serbo per il futuro.
“La parte per me più importante del lavoro svolto insieme a Deliverect è aver trovato un partner e consigliere affidabile, che è sempre pronto a rimboccarsi le maniche insieme a noi ogni volta che si presentano nuove sfide o, ancora più importante, nuove opportunità.”
— Keith Faigin, Vicepresidente Global del settore Digital and Business Intelligence, Little Caesars
Deliverect e Little Caesars sono due partner affiatati in grado di crescere insieme, mentre lavorano fianco a fianco alla creazione di nuovi modi per migliorare l’esperienza dei clienti, rendere più efficienti le operazioni di consegna e portare il settore delivery verso nuovi traguardi.